alessiopaparo@corkroma.it

telefono : 338 4479150

corkroma.it

corkroma.it

Muratori 

Tra il 1999 ed il 2002, la famiglia Muratori ha scelto dove piantare i propri vigneti in modo che rappresentassero tutta la variabilità pedoclimatica della Franciacorta, arrivando ad avere vigne fino a 350m s.l.m. con esposizione anche a nord verso il lago d'Iseo. La Famiglia possiede vigneti in ciascuna delle sei aree vocate in modo da avere uve con grandi e differenti personalità.

PROPRIETA': FAMIGLIA MURATORI - ENOLOGO: RICCARDO COTARELLA - ETTARI VITATI: 60 - BOTTIGLIE PRODOTTE: 450 000

Franciacorta Brut
Docg 

5de17f2615362369eb933309e60043d04a5af476

COMUNE: Rodengo Saiano .
VARIETÀ: 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero
PRODUZIONE : 6000 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 2002
ESPOSIZIONE: sud
VENDEMMIA:Vendemmia manuale
VINIFICAZIONE: pressatura soffice e selezione delle masse,
vasche inox termocontrollate fino al tiraggio, iperossigenazione dei mosti con utilizzo di SO2 solo in fase di vinificazione , 
no malolattica.
INVECCHIAMENTO: 48 mesi sui lieviti, 4 mesi bottiglia dopo la sboccatura
DOSAGGIO: 6,5 gr/l

Franciacorta Extra Brut Rosé
Docg

f2814b3bad61747b10a9e4addb320edebec560f5

COMUNE: Rodengo Saiano .
VARIETÀ: 100% Chardonnay
PRODUZIONE : 8000 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 2002
ESPOSIZIONE: sud
VENDEMMIA:Vendemmia manuale
VINIFICAZIONE: pressatura soffice e utilizzo del solo mosto fiore. Vasche inox termocontrollate fino al tiraggio (utilizzo di tre barrique vecchie per gli ultimi due mesi), iperossigenazione dei
mosti con utilizzo di SO2 solo in fase di vinificazione , 
no malolattica.
INVECCHIAMENTO: 48 mesi sui lieviti, 4 mesi bottiglia dopo la sboccatura
DOSAGGIO: 5,5 gr/l

Franciacorta Satèn
Docg 

10a300db7b1bfe8f2c92b2ace2023e595d756299

COMUNE: Rodengo Saiano .
VARIETÀ: 100% Chardonnay
PRODUZIONE : 3000 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 1980
ESPOSIZIONE: sud
VENDEMMIA:Vendemmia manuale
VINIFICAZIONE: pressatura soffice e utilizzo del solo mosto fiore. Vasche inox termocontrollate fino al tiraggio (utilizzo di tre barrique vecchie per gli ultimi due mesi), iperossigenazione dei
mosti con utilizzo di SO2 solo in fase di vinificazione ,
no malolattica.
INVECCHIAMENTO: 48 mesi sui lieviti, 4 mesi bottiglia dopo la sboccatura
DOSAGGIO: 1,5 gr/l

Franciacorta Dosaggio Zero
Docg "NumeroZero"

981a0ec720fb10922957d0a784351dccfc6c6bff

COMUNE: Rodengo Saiano .
VARIETÀ: 85% Chardonnay, 15% Pinot Nero
PRODUZIONE : 1000 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 2002
ESPOSIZIONE: sud
VENDEMMIA:Vendemmia manuale
VINIFICAZIONE: pressatura soffice ed utilizzo del solo primo 10% di
pressatura, vasche inox termocontrollate fino al tiraggio 
(un 40% della massa viene invece messa in barrique dopo
il primo mese dalla vendemmia, iperossigenazione dei mosti con utilizzo di SO2 solo in fase di vinificazione ,

no malolattica.

INVECCHIAMENTO: 48-52 mesi sui lieviti, 4 mesi bottiglia dopo la sboccatura
DOSAGGIO: 6,5 gr/l

Franciacorta Brut
Docg "Simbiotico"

5213c8d6274f76cec6c34f0473923ad1b221884f

COMUNE: Rodengo Saiano .
VARIETÀ: 100% Chardonnay
PRODUZIONE : 800 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 2002
ESPOSIZIONE: sud
VENDEMMIA:Vendemmia manuale
VINIFICAZIONE:pressatura soffice ed utilizzo del solo primo 10% di
pressatura, vasche inox termocontrollate fino al tiraggio (un 40% della massa viene invece messa in barrique dopo
il primo mese dalla vendemmia, iperossigenazione dei mosti con utilizzo di SO2 solo in fase di vinificazione , 
no malolattica.
INVECCHIAMENTO: 48-52 mesi sui lieviti, 4 mesi bottiglia dopo la sboccatura
DOSAGGIO: 2,5 gr/l