alessiopaparo@corkroma.it

telefono : 338 4479150

corkroma.it

corkroma.it

Terre Antiche

Le vigne dell’azienda sono distribuite tra i comuni di Piglio e quello di Anagni, ad un’altezza di circa 300 metri sul Livello del Mare. Si trovano ai piedi dei Monti Ernici, in un ambiente naturale quasi incontaminato. La nostra storia nasce da un sogno comune, condiviso da Ambrogio, Tonino e Michele.  Il sogno, poi, si è concretizzato dopo aver scelto con cura maniacale terreni dall’assoluto valore agronomico e superbamente esposti, nel 2015 sono stati impiantati 18.000 mq di nuovi vigneti che sono stati affiancati ad altri 22.000 mq. piantati negli anni 60 e 80. 

PROPRIETA': ToninioSeverini - ENOLOGO: M. Lorenzetti - ETTARI VITATI:  4 - BOTTIGLIE PRODOTTE: 15 000

Cesanese del Piglio
Docg "Rubino"

83aad9404570fcee39c0a9355f4d8e22bb529bb9

COMUNE: Acuto
VARIETÀ: 100% Cesanese 
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 2004
PRODUZIONE :  6000 bt
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera, Guyot
TERRENO: Argilloso, Calcareo
VENDEMMIA: Fine Settembre
VINIFICAZIONE:  Diraspatura, pressa verticale, 20% grappolo intero. Fermentazione spontanea in vasca di cemento con bucce per 15gg. Affinamento in vasca di cemento per 5 mesi. imbottigliato primavera successiva senza filtrazione e chiarifica.
INVECCHIAMENTO: 8 mesi in bottiglia

Cesanese del Piglio
Docg "Eufonia"
7d97f65ef7ad0e39676d67ac02d13439a52682d9

COMUNE: Acuto
VARIETÀ: 100% Cesanese
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 1960
PRODUZIONE :  1500 bt
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera, Guyot
TERRENO: Argilloso, Calcareo
VENDEMMIA: Metà Ottobre
VINIFICAZIONE: Diraspatura completa, fermentazione spontanea in anfora con macerazione con le bucce per circa 21 giorni. Affinamento in anfora di terracotta per circa 8 mesi. Imbottigliamento estate successiva alla vendemmia senza filtrazione ne chiarifica. 
INVECCHIAMENTO: 12 mesi in bottiglia

Cesanese del Piglio
Docg Superiore "Monumento"
2685cc95cb7cc46fed738b9db699d2912506baa6

COMUNE: Acuto
VARIETÀ: 100% Cesanese
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 1960
PRODUZIONE :  1500 bt
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera, Guyot
TERRENO: Argilloso, Calcareo
VENDEMMIA: Metà Settembre
VINIFICAZIONE: Diraspatura completa, fermentazione spontanea in acciaio con macerazione per 21 giorni. Affinamento in botti di castagno da 10 ettolitri per 8 mesi. Imbottigliamento estate successiva alla vendemmia senza filtrazione ne chiarifica.
INVECCHIAMENTO: 12 mesi in bottiglia

Passerina del Frusinate
Igt "La Forma"

6d032082556a7d833b402c7def52c295d740fe71

COMUNE: Piglio e Acuto
VARIETÀ: 100% Passerina
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 1960
PRODUZIONE 
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera, Guyot
TERRENO: Argilloso, Calcareo
VENDEMMIA: Metà Settembre
VINIFICAZIONE: Diraspatura, pressa verticale, 15% grappolo intero. Fermentazione spontanea in anfora. Affinamento in anfora di terracotta per 5 mesi. Imbottigliamento primavera successiva alla vendemmia senza filtrazione ne chiarifica.
INVECCHIAMENTO: 4 mesi in bottiglia.

Cesanese Rosato R (osè)
Igt

484e73fb224953529a66a5caccab16651d64863f

COMUNE: Piglio
VARIETÀ:  100% Cesanese
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 2012
PRODUZIONE : 2500 bt
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera, Guyot
TERRENO: Calcareo
VENDEMMIA: Inizio Ottobre
VINIFICAZIONE: Diraspatura, pressa verticale. Fermentazione spontanea in anfora di terracotta da 500 lt. Affinamento in anfora di terracotta per 6 mesi. Imbottigliamento primavera successiva alla vendemmia senza filtrazione. 
INVECCHIAMENTO: 4 mesi in bottiglia.