Carpineta Fontalpino
La Fattoria è ubicata nel cuore della Toscana, vicinissima alla splendida SIENA nel comune di Castelnuovo Berardenga, nella storica Montaperti. una realtà che può vantare una tradizione vitivinicola che risale agli inizi dell’800, acquistata negli anni ’60 dalla famiglia Cresti.
la proprietà è condotta dai fratelli Gioia e Filippo coadiuvati da fedeli e storici collaboratori. Le zone di produzione aziendale sono quella del Chianti Classico e quella dei Colli Senesi.
PROPRIETA': FILIPPO E GIOIA GRESTI - ENOLOGO: GIOIA GRESTI - ETTARI VITATI: 30 - BOTTIGLIE PRODOTTE: 80 000
Chianti Classico
Docg "Fontalpino"
COMUNE: Castelnuovo Berardenga.
VARIETÀ: 100% Sangiovese.
PRODUZIONE : 40 000 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 1990
ESPOSIZIONE: sud-est
ALTITUDINE: 330 m. s.l.m.
VINIFICAZIONE: Fermentazione in botti di legno
La macerazione dura 15 giorni.
Chianti Classico
Docg "Monteaperto"
COMUNE: Castelnuovo Berardenga.
VARIETÀ: 100% Sangiovese.
PRODUZIONE : 5000 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 1990
ESPOSIZIONE: sud est
ALTITUDINE: 370 m. s.l.m.
VINIFICAZIONE: Fermentazione in botti di legno
La macerazione dura 20 giorni.
Chianti Classico
Docg "Dofana"
COMUNE: Castelnuovo Berardenga.
VARIETÀ: 100% Sangiovese.
PRODUZIONE : 5000 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 1990
ESPOSIZIONE: nord est
ALTITUDINE: 300 m. s.l.m.
VINIFICAZIONE: Fermentazione in botti di legno a
La macerazione dura 23 giorni.
COMUNE: Castelnuovo Berardenga.
VARIETÀ: 33% Cabernet Sauvignon,33% Merlot,34% Petit Verdot
PRODUZIONE : 20 000 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 1990
ESPOSIZIONE: sud est
ALTITUDINE: 330 m. s.l.m.
VINIFICAZIONE: Fermentazione in botti di legno
La macerazione dura 25 giorni.
COMUNE: le uve vengono acquistate nell' Oltrepo Pavese.
VARIETÀ: 80% Pinot Nero, 20% Chardonnay.
PRODUZIONE : 5000 bottiglie
ANNO DI IMPIANTO VIGNETO: 2005
INVECCHIAMENTO: 24 mesi sui lieviti